Quando si acquista un nuovo mezzo si sa che il modo migliore per far si che duri è quello di fare una giusta manutenzione. In questo articolo vi parliamo di come fare la manutenzione delle e-bike.
Il mondo delle biciclette ha subito un importante cambiamento tecnologico negli ultimi anni. La bicicletta elettrica ha aggiunto una nuova opzione per spostarsi e la comodità della pedalata assistita ha reso la bici un sistema efficiente in ogni stagione.
L’arrivo però di queste nuove tecnologie ha portato anche nuove preoccupazioni: usura del cambio, la manutenzione delle marce, i diversi tipi di sospensioni, freni e pneumatici sono solo alcuni dei pensieri che ha chi possiede una e-bike.
Per ridurre la nascita di problemi e permettere una lunga vita alla vostra e-bike, è necessario imparare a fare una giusta manutenzione del mezzo, una sorta di ‘tagliando’.
Ecco allora come fare la manutenzione delle e-bike
- Controllate sempre i livelli della batteria: è consigliato controllare i livelli della batteria prima di ogni uscita e, se possibile, anche durante la guida per constatare che la batteria mantenga ancora la sua performance. La maggior parte delle batterie durano fino a due anni, ma con una giusta manutenzione è possibile anche far durare le celle più a lungo.
- Rimuovete sempre lo sporco: no, non lo diciamo per igiene o bellezza ma per far si che tutti gli ingranaggi sia sempre puliti ed efficienti.
- Controllate le gomme: una parte importante del processo di manutenzione include il controllo dei pneumatici. Controlla sempre le gomme della tua bici elettrica per vedere che non siano troppo usurate, un pneumatico sgonfio può influenzare la trazione e rendere meno confortevole la guida della tua e-bike.
- Occhio ai freni: controllare i freni delle e-bikes è una parte importante del processo di manutenzione ma è anche estremamente facile e veloce. La prima cosa da fare è tirare la leva del freno sul manubrio il più forte possibile. Poi, mentre tenete la leva del freno, provate a spingere la bici in avanti. Se i freni funzionano correttamente, dovreste avere molta difficoltà a spostare la bici in avanti. Controllate anche se le pastiglie dei freni si stanno consumando in modo uniforme.
- Occhio agli ingranaggi: se la catena della bici è secca, o se i gli ingranaggi non sono allineati correttamente, si potrebbe incorrere in problemi. Ecco perché è importante dare un’occhiata alle diverse componenti della bici è molto importante.
- Lubrificate la catena: non importa quanto spesso utilizzate la bicicletta elettrica, è importante lubrificare regolarmente la sua catena. Senza una corretta lubrificazione, questa potrebbe arrugginirsi e rovinarsi, facendo sì che l’intera bicicletta ne soffra e funzioni male.
Ecco quindi come fare la manutenzione delle e-bike. Se, invece, avete bisogno di sapere come fare la manutenzione dei monopattini elettrici potete leggere questo nostro articolo.
Buona lettura!