Scroll Top
  • Home
  • Mobilità green
  • Ecco come diminuire la percentuale di emissioni di gas serra attribuite al trasporto

Ecco come diminuire la percentuale di emissioni di gas serra attribuite al trasporto

Il nostro Paese è impegnato nella lotta all’inquinamento atmosferico e alla diminuzione delle emissioni di anidride carbonica.

L’Italia ha adottato alcune strategie per limitare l’impatto ambientale degli spostamenti e i settori principali d’intervento sono: mobilità elettrica e la mobilità condivisa tramite il sistema della sharing mobility.

Ecco come diminuire la percentuale di emissioni di gas serra attribuite al trasporto
Ecco come diminuire la percentuale di emissioni di gas serra attribuite al trasporto

 

Fonte: Ispra.gov.it

Secondo i rilevamenti dell’Ispra in questo momento le emissioni di gas serra sono per il 23% attribuite al trasporto su strada, con una quota legata agli autoveicoli intorno al 60%.

I problemi di questi numeri così alti sono principalmente legati alla bassa efficienza dei trasporti pubblici; come soluzione stanno nascendo diversi progetti di mobilità green in Italia, ad esempio le agevolazioni per l’acquisto di auto elettriche.

Alcuni punti a favore dei mezzi elettrici possono essere il costo chilometrico che senza dubbio non ha paragoni con i mezzi a combustione, l’accesso gratuito alle zone ztl, ai posteggi sulle strisce blu e ancora, le zero emissioni, riuscendo così a diminuire la percentuale di emissioni di gas serra attribuite al trasporto.

Per la riduzione della percentuale di emissioni di gas per il trasporto, oltre le auto elettriche, si può sempre valutare l’acquisto di mezzi elettrici più “convenienti”, come ad esempio biciclette e/o monopattini elettrici.

Nonostante i progressi conseguiti negli anni inerenti sia le tecnologie che la qualità dei combustibili, allo stato attuale le alimentazioni tradizionali risultano ancora prevalenti nel parco circolante su strada.

Sebbene siano state registrate riduzioni nel trend delle emissioni per alcuni inquinanti atmosferici, il peso del traffico stradale rispetto al totale emesso a livello nazionale è tuttora rilevante.