Scroll Top

Arriva anche a Palermo il biglietto unico

Anche a Palermo continua l’impegno per favorire ed incentivare il trasporto urbano e la mobilità sostenibile. Da sabato 6 agosto 2022, infatti, arriva anche a Palermo il biglietto unico.

Saranno lanciati sul mercato due tipi di ticket, oltre quello giornaliero già disponibile. Stiamo parlando di un primo ticket per viaggiare dal lunedì alla domenica al costo di 15 euro e l’abbonamento di un mese solare al costo di 50 euro.

Ricordiamo che il biglietto giornaliero, reintrodotto nel 2020 dopo che era stato abolito, non ha avuto grande successo. Nonostante ciò il comune ritiene che queste due nuove formule siano più interessanti.

Biglietto unico Palermo
Biglietto unico Palermo – foto: Sindaco di Palermo

 

Biglietti unici integrati: validità

Entrambe le tipologie di abbonamento saranno vendute soltanto presso le biglietterie Trenitalia e online. I biglietti “settimanali” dovrebbero essere messi in commercio tra qualche giorno, mentre il “mensile” tra fine agosto e inizio settembre.

Biglietti unici: che mezzi posso prendere?

Attualmente si hanno informazioni sul biglietto unico giornaliero da 5,50 euro:  è possibile effettuare viaggi illimitati sui bus e tram di Amat Palermo e sui servizi regionali di Trenitalia. Si potranno scegliere tutti i treni regionali in seconda classe nel circuito urbano di Palermo:

  • Roccella,
  • Brancaccio,
  • Centrale,
  • Guadagna,
  • Vespri,
  • Lolli,
  • Palazzo Reale/Orléans,
  • Notarbartolo,
  • Francia,
  • San Lorenzo,
  • La Malfa,
  • Cardillo-Zen,
  • Tommaso Natale,
  • Sferracavallo,
  • Imperatore Federico,
  • Fiera e Giachery.

Trenitalia ultimamente si sta impegnando sempre più affinché la mobilità sostenibile diventi la prima scelta. Proprio per questo, qualche mese fa, ha introdotto anche il primo treno ibrido chiamato Blues.

I nuovi tagliandi

I nuovi biglietti unici integrati per il trasporto pubblico locale a Palermo sono stati presentati a Palazzo d’Orléans nella Sala Alessi alla presenza di varie cariche istituzionali locali: il presidente della Regione Nello Musumeci, l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla, il presidente dell’Amat Michele Cimino e il direttore regionale Sicilia di Trenitalia, Vincenzo Pullara.

Ed ecco che arriva anche a Palermo il biglietto unico.

Buon viaggio!

 

Articoli correlati
Clear Filters

Siamo nel 2022 e ormai nelle nostre strade troviamo sempre più mezzi elettrici. Monopattini, bici elettriche, hoverboard e monoruota stanno…

Analizzando i vari dizionari di lingua italiana, possiamo scoprire il significato della parola monopattino: il monopattino è un veicolo costituito da…

Carrello
Close
Carrello
  • Nessun prodotto nel carrello.
Non ci sono prodotti nel tuo carrello