Scroll Top

Percorsi cicloturistici: i più belli in Italia

L’Italia diventa sempre più green.

Ecco alcuni dei percorsi cicloturistici imperdibili in provincia di Brescia: dalle passerelle più spettacolari d’Europa alla pista ciclabile più bella d’Italia. In provincia di Brescia troviamo piste ciclabili per centinaia di km, su cui pedalare senza fretta ammirando la bellezza dei paesaggi.

 

 

A Brescia tra i percorsi più belli per i ciclisti troviamo:

  • La più spettacolare passerella panoramica europea: si tratta di una pista ciclabile di ben 2 km a picco sul Garda, da fare in totale sicurezza, che va da Limone sul Garda fino al confine di Riva del Garda. E’ un tragitto con limite di 10 km/h dedicato a famiglie con bambini e per tutti coloro che vogliono godere dello strepitoso panorama in tutta tranquillità; la passerella è percorribile anche di sera, a piedi, grazie all’illuminazione a led: una scelta ecosostenibile.

 

  •  La ciclovia più bella d’Italia: la ciclovia dell’Oglio che vanta di 282 km di pista che nel 2019 è stata eletta come pista ciclabile più bella d’Italia. Questa pista costeggia il lago dell’Iseo poi si insinua tra i vigneti della Franciacorta per finire a confondersi col fiume Po. E’ un percorso alla portata di tutti, immerso alla natura, che si può percorrere tutto in diversi giorni oppure si può percorrere a tratti; uno dei tratti più bello è quello che va da Vello a Toline con circa 5 km di percorso mozzafiato a strapiombo sulle acque.

 

  • Altri percorsi cicloturistici si trovano sui laghi d’Iseo ed Idro, nella pianura della Bassa bresciana, fra i monti della Valle Camonica, della Valle Trompia e della Valle Sabbia.
Articoli correlati
Clear Filters

Analizzando i vari dizionari di lingua italiana, possiamo scoprire il significato della parola monopattino: il monopattino è un veicolo costituito da…

Carrello
Close
  • No products in the cart.
Non ci sono prodotti nel tuo carrello